Consigli per fare una startup
Pubblicato: 31 marzo 2010 Archiviato in: dpixel, innovazione, venture capital 5 commentiStefano è co-fondatore di Ibrii, l'ultimo investimento che abbiamo effettuato. Ha aperto un blog che può essere interessante per chi fa una startup, in cui racconta la sua esperienza.
The blue brain project
Pubblicato: 29 marzo 2010 Archiviato in: hack the web 1 CommentoUn modello informatico per simulare e comprendere il funzionamento del nostro cervello del prof. Idan Segev.
Per chi è interessato a questi temi: Brainforum.
Rai per una notte
Pubblicato: 27 marzo 2010 Archiviato in: hack the web, media Lascia un commentoNon sono ancora chiari i numeri della trasmissione multimediale di AnnoZero, si parla di 13% di share, 120.000 stream in contemporanea, alcune centinaia di migliaia di share, retweet, pubblicazioni su Facebook in corso.
E' stato sicuramente il più grande evento crossmediale Italiano fino ad oggi. La coda lunga ora sta diffondendo come un virus questo materiale, se qualcuno avesse ancora dubbi sull'impossibilità della censura nell'era digitale.
Startup Master, le candidature sono aperte
Pubblicato: 27 marzo 2010 Archiviato in: innovazione, università, venture capital 2 commentiDestinato a chi vuole mettere a punto il proprio progetto di startup e spinoff di ricerca.
HB
Pubblicato: 27 marzo 2010 Archiviato in: uncategorized 4 commentiHo 43 anni.
Quest'anno ho ricevuto 118 messaggi di auguri su Facebook, i più sintentici così: H B. Una decina di telefonate, dodici email, 23 SMS. Ho ricevuto perfino gli auguri da Cartaviaggio di Trenitalia.
La bimba dorme, finalmente posso godermi il tagliaerbe che ho ricevuto come regalo.
Il pagamento dei contenuti digitali
Pubblicato: 27 marzo 2010 Archiviato in: crowdsourcing, dpixel, hack the web, tecnologia 1 CommentoStefano Quintarelli in questo post espone un sistema per la monetizzazione dei neobeni. I contenuti oggi sono monetizzati quasi esclusivamente con la pubblicità. La ragione per cui chi li produce non riesce a venderli è probabilmente il fatto che non esiste ancora un sistema di pagamento adeguato per questi neobeni digitali.
Da alcuni anni dmin.it si occupa di questi argomenti, sullo stimolo e la guida di Leonardo Chiariglione. In dpixel crediamo in questa visione e ritengo che la proposta di Stefano debba essere considerata con molta attenzione. Il 'karma' in una specifica community, l'attendibilità, il livello di trust potrebbero essere uno dei meccanismi fondamentali per remunerare ambienti di superdistribution.
Fulbright BEST: domani all’Università di Padova
Pubblicato: 24 marzo 2010 Archiviato in: università, venture capital Lascia un commentoSarò in Aula Magna, al Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Padova, via Gradenigo 6, per presentare le Borse di studio Fulbright BEST.
Un'opportunità da non perdere per chi vuole fare startup partendo dall'Accademia.
http://c.brightcove.com/services/viewer/federated_f8/1564494258
Techgarage Clean&Green: votate le startup online
Pubblicato: 24 marzo 2010 Archiviato in: dpixel, innovazione, tecnologia, università, venture capital Lascia un commentoVenerdi 26 Marzo si terrà la prima edizione del Techgarage Clean&Green: al Campus Bovisa del Politecnico di Milano (Aula Bovisa) che si è tenuto grazie alla collaborazione tra l'Associazione Techgarage, LUISS e l'Accelleratore d'Impresa del Politecnico di Milano Le registrazioni aprono al 8.30, ci saranno un bel pò di investitori interessati al settore.
Ecco i protagonisti: 12 startup early stage nel campo clean&green. Si possono votare già qui.
Vittorio Bertola, candidato alle Regionali in Piemonte
Pubblicato: 20 marzo 2010 Archiviato in: uncategorized Lascia un commentoIl mio amico Vittorio ha deciso di candidarsi alle elezioni Regionali in Piemonte nella lista Cinquestelle. Conosco Vittorio da tanti anni ed è una persona assolutamente degnissima di fiducia, di profonda intelligenza, senso pratico e forti valori etici che mi sento assolutamente di consigliare, soprattutto se si è come me esterrefatti dalla cose che ci tocca vedere e subire tutti i giorni sui telegionali nazionali. Vittorio è un grandissimo esperto di Internet e della tecnologia, sul suo blog trovate tutte le informazioni, un autentico geek, fu il primo dipendente di Vitaminic e CTO per tutta la fase di startup e successivamente da anni contribuisce all'Internet Society. Qui alcune sue interviste precedenti. Qui il suo discorso di candidatura: forza Vittorio in bocca al lupo!