Larry Page al CES
Pubblicato: 30 gennaio 2006 Archiviato in: da vedere, google tv, web 20 1 CommentoBella presentazione del fondatore di Google TV.
Robot car
Pubblicato: 30 gennaio 2006 Archiviato in: uncategorized Lascia un commentoUna squadra di ingegneri, ha vinto il premio da due milioni di $ di una gara sponsorizzata da DARPA per macchine robotizzate, facendo circa 130 miglia di tragitto nel deserto in 6 ore alla velocità media di 19 miglia orarie. Articolo di ZD Net.
Video spettacolare su Google TV
Pubblicato: 28 gennaio 2006 Archiviato in: da vedere, google tv Lascia un commentoPubblicità e arte
Pubblicato: 22 gennaio 2006 Archiviato in: arte, da vedere, son cose, web 20 2 commentiUn genio si è inventato un progetto pazzesco. The Million Dollar Homepage. Ha suddiviso il milione di pixel che compongono il monitor di un computer, in microscopici annunci pubblicitari, centinaia ognuno di dimensioni di pixel diversi. Li ha messi su un server impegnandosi a tenere online quella pagina per almeno 5 anni, ma a seconda del successo del progetto anche di più.
Poi ha messo in vendita ogni annuncio su eBay con un’asta che partiva da 1$ per pixel (qui sotto la foto del negozio).
Il progetto ha avuto un successo enorme. Nel momento in cui scrivo su Alexa è il 1.219mo sito più visitato di Internet.
Avg. Review for milliondollarhomepage.com:
Traffic Rank for milliondollarhomepage.com: 1,219
Ha appena finito di vendere il milionesimo pixel. L’asta si è chiusa. Quella pagina sarà così per sempre. Chi c’è, c’è. O al limite la gente si potrà rivendere quei pixel mettendoli all’asta su Ebay, perchè i prezzi saliranno con la notorietà che sta avendo questo progetto geniale che tutto sommato ognuno di noi si poteva immaginare. Il monitor come l’estremo spazio pubblicitario che affascina per la sua genialità, al limite dell’arte. Il progetto ha avuto un successo ed eco enorme e a ha cominciato ad essere imitato. Eccone uno ancora aperto. Il che farà aumentare il valore dei pixel originali già venduti.
Bellissimo articolo del Washington Post.
iPod come strumento di pagamento
Pubblicato: 22 gennaio 2006 Archiviato in: musica, web 20 Lascia un commentoUn’azienda americana ha dimostrato un terminale che consente di utilizzare l’iPod come strumento di pagamento, la connessione avviene tramite il canale di trasmissione FM dell’iPod.
Scatole parlanti
Pubblicato: 22 gennaio 2006 Archiviato in: musica, web 20 Lascia un commentoLa tecnologia è quasi matura. Siemen dice in un’intervista di Wired, che nel giro di un paio di anni sarà possibile produrre dei display così fini che potranno essere applicati alle confezioni dei prodotti. A questo si può aggiungere (già oggi!) la musica e farli parlare, e nel giro di qualche anno andare a fare la spesa sarà come fare un giro a Las Vegas con scatole multimediali parlanti.
Nuova forma di pubblicità .
Pubblicato: 22 gennaio 2006 Archiviato in: da vedere, son cose, web 20 Lascia un commentoE’ ormai provato. E’ nato un nuovo modo di farsi pubblicità. Dipingere sul tetto della propria azienda il proprio logo, il tetto fotografato dal satellite, è rilanciato in tutto il mondo da Google Maps. Qui l’esempio di Target, catena di supermercati US.
Ho guadagnato 15 centesimi
Pubblicato: 19 gennaio 2006 Archiviato in: web 20 Lascia un commentoDate | Direct ads | Network ads | Total earnings | Pending earnings | Started ads | Running ads |
01-19-2006 | $0.00 | $0.15 | $0.15 | $0.15 | 0 | 0 |
Totals: | $0.00 | $0.15 | $0.15 | $0.15 | 0 | 0.00 |
Ci siamo
Pubblicato: 17 gennaio 2006 Archiviato in: web 20 Lascia un commentoYahoo! Go, dopo il computer il televisore e il telefonino.